Arancia e rughe: l’anello mancante per una pelle che sfida il tempo

Uno dei crucci di tante persone è quello di veder comparire sul proprio viso le fastidiose rughe così antiestetiche, che appaiono anche in giovane età ormai. Si spendono soldi e soldi di creme e altri prodotti per farle sparire ma in realtà la soluzione è molto più a portata di mano di ciò che si crede: è l’arancia.

Perché l’arancia fa bene contro le rughe

La Vitamina C contenuta negli agrumi e quindi anche nelle arance, consente la produzione di collagene che è la proteina strutturale che attiva la formazione di tessuti e organi e contribuisce a preservare la struttura dell’epidermide. È proprio la Vitamina C che dà torno ed elasticità alla pelle e aiuta a ridurre la comparsa delle rughe.

Immagine selezionata

Sembrerebbe che assumere costantemente succo di arancia, sia benefico proprio per attenuare i segni del tempo per via della luteina contenuta nel frutto. Infatti, questa sostanza riduce i danni derivanti dai raggi UV e rafforza la pelle. Non tutti lo sanno ma le rughe sono dovute anche e proprio all’esposizione al sole.

Inoltre, l’arancia contiene anche l’acido folico, fondamentale per avere oltre che a pelle più luminosa anche capelli forti e belli, unghie resistenti. Inoltre, per via delle vitamine del gruppo B contenute nell’agrume, si stimolerà la produzione di globuli rossi per prevenire l’anemia. Infine, non meno importante il potassio garantisce alla pelle e al cuoio capelluto la giusta idratazione, soprattuto nei mesi estivi quando per il caldo non è facile mantenere la giusta quantità di liquidi nel corpo.

Come usare l’arancia contro le rughe

Oltre a poter bere il succo d’arancia, possiamo anche preparare un esfoliante viso naturale. La scorza d’arancia, come visto, proprio per il suo alto contenuto di Vitamina C è perfetta per dare luminosità alla pelle e contrastare i segni del tempo. Quindi non dobbiamo comprare nessun prodotto cosmetico dato che possiamo prepararlo a casa.

Immagine selezionata

Ci occorreranno: buccia di arancia, acqua di rose e una crema idratante. Gli step da seguire sono questi: grattugiare la buccia dell’arancia (preferendo frutti biologici e non trattati), inumidirla con un cucchiaino di acqua alle rose (che si può acquistare anche in farmacia o nei negozi di detersivi). Poi applicare sulla pelle.

Massaggiare in modo circolare sul viso, facendo attenzione a non entrare in contatto con gli occhi. Lasciar agire per 5 minuti e avvertire la freschezza di questo prodotto fatto in casa. Sciacquare poi il viso con acqua tiepida ed applicare come di consueto una crema idratante, quella che si usa di solito tutti i giorni.

Un trattamento di bellezza con le arance

Ovviamente oltre a mangiare le arance e a berne il succo, possiamo preparare tantissimi altri prodotti cosmetici in casa, naturali, ed economici, alternativi a quelli costosi che acquistiamo e che spesso non fanno ciò che promettono. Per esempio possiamo preparare una maschera da applicare regolarmente sul viso per farlo apparire fresco, giovane e riposato.

Immagine selezionata

Per preparare questa maschera che potremmo definire energizzante, uniamo il succo di mezza arancia e un vasetto di yogurt. Mescolare i due ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo. Poi stendere la maschera sul viso, però ricordandosi che è meglio farlo dopo essersi lavate bene la faccia e dopo aver rimosso eventuali residui di trucco.

Cospargere tutto il composto facendo attenzione alle zone delicate come occhi e labbra. Lasciar agire per 5 minuti e poi rimuovere con acqua tiepida. Asciugare il viso tamponandolo con un asciugamano pulito e non strofinando ed infine applicare una crema idratante. Questa maschera si può usare anche una volta a settimana.

Un siero all’arancia per prevenire i segni del tempo

È molto facile anche preparare un siero all’arancia per prevenire i segni del tempo. Sentiamo tanto parlare di questo prodotto e tantissime sono le influencer che pubblicizzano l’uno o l’altro brand. Ma possiamo prepararne uno in casa in modo semplicissimo. Ci basterà solo spremere il succo delle arance.

Immagine selezionata

Filtrarlo con un colino rivestito di garza sterile e poi usarlo per rinfrescare la pelle quando c’è bisogno. Però per un boost ancora più potente, possiamo mettere il succo ottenuto nel contenitore per fare il ghiaccio e poi riporre in freezer. Otterremo dei cubetti all’arancia da passare sul viso quando lo sentiamo affaticato.

Oppure quando vediamo la pelle spenta e con le rughe ancora più visibili. Subito ci sentiremo rigenerate semplicemente dopo aver passato questi cubetti di viso profumati e portentosi sul nostro viso. In caso di allergie, però, vale la pena ricordare che è bene non procedere a nessuno dei metodi sopra citati.

Lascia un commento