Digestione perfetta grazie al finocchio: il rimedio facile che cambia tutto

Il finocchio può venire in tuo soccorso ogni volta che ti senti gonfio e appesantito per esempio dopo una grande abbuffata. Infatti questo ortaggio aiuta la tua digestione ed è un toccasana per stare subito meglio. Ma come puoi assumerlo? Scopriremo tutte le forme del finocchio e i modi di consumarlo, e i suoi benefici.

Cos’è il finocchio

Il finocchio è una pianta erbacea con i fori gialli che fa parte della famiglia elle Apiaceae. Viene coltivata in tutto il mondo per via delle sue tate proprietà ed anche perché è molto versatile: possiamo mangiare l’ortaggio crudo, cotto oppure bere delle tisane a base di finocchio, tanto quelle che acquistiamo già pronte quanto quelle che possiamo preparare noi.

Immagine selezionata

Quindi, come detto, il finocchio lo possiamo mangiare sia crudo ma anche cotto, per esempio fatto al forno oppure al vapore, ma anche essiccato. Sono soprattutto i semi di finocchio ad essere perfetti se vogliamo sgonfiaci e avere finalmente di nuovo il nostro ventre piatto. Quante volte dopo mangiato hai una pancia che non hai mai avuto?

Ebbene, forse hai qualche problema di digestione che il finocchio potrà subito risolvere! I semi si possono usare per preparare una tisana funzionale ma anche il finocchietto è perfetto per tale scopo. Il suo sapore è gradevole, sa un po’ di liquirizia. Insomma, abbiamo diverse possibilità ma sarà in ogni caso un toccasana per la nostra digestione.

A cosa fa bene il finocchio?

Il finocchio ma anche e soprattutto i suoi semi, contengono vitamina C che è un antiossidante che protegge le nostre cellule dall’invecchiamento causato dai radicali liberi. Inoltre questa vitamina rafforza anche il nostro sistema immunitario. Poi, i semi di finocchio contengono anche il manganese che è importante per l’attivazione enzimatica.

Immagine selezionata

Ma anche per il metabolismo e la salute delle ossa oltre che per la regolazione degli zuccheri nel sangue. Anche la tisana al finocchio, però, ci fa bene non solo per la digestione ma anche per tutti gli antiossidanti che questo ortaggio contiene e che quindi ci servono per combattere gli agenti dannosi presenti nell’ambiente.

Il finocchio è un ottimo snack per noi, perché ci aiuta a sentirci sazi e soprattutto perché grazie al suo consumo risolveremo problemi come meteorismo, diarrea, eliminazione delle tossine, costipazione, stomaco irritato. Solo con il finocchio, in tutte le sue forme, potremo liberarci del gonfiore ed avere un ventre piatto che tanto desideriamo.

La tisana al finocchio: un portento per la nostra digestione

Possiamo acquistare la tisana al finocchio già pronta in filtri al supermercato oppure possiamo prepararla noi a partire dai semi secchi che acquistiamo in erboristeria, per esempio. Oppure possiamo partire da quelli freschi mettendoli ad essiccare in un vassoio all’aria, lasciandoli al calore diretto del sole per due o tre giorni.

Immagine selezionata

Poi, dobbiamo tritare i semi e aggiungerli in infusione con del tè o dell’acqua calda per una decina di minuti. Più saranno in infusione e più l’acqua prenderà il sapore del finocchio. Possiamo anche usare il finocchio fresco tagliandolo in piccoli pezzi e metterlo in infusione per 10-20 minuti e poi filtrare il tutto.

Inoltre, l’acqua di infusione della tisana la possiamo usare anche per uso esterno. Possiamo immergerci dei batuffoli di cotone da posizionare sugli occhi gonfi e stanchi (per esempio la conseguenza di tante ore passate a lavorare al PC). Lasciarli in posa per 15 minuti e subito ci si sentirà rigenerati.

Conclusione

Il finocchio possiamo mangiarlo crudo oppure cotto oppure possiamo mangiare i semi o metterli in infusione per realizzare un infuso davvero buonissimo da bere e molto funzionale per noi. Infatti, la prima proprietà del finocchio è che ci aiuta a digerire e ci risolve tanti problemi legati alla digestione come diarrea, costipazione, gonfiore, appesantimento, rigurgiti, reflusso.

Immagine selezionata

Quindi possiamo preparare una tisana al finocchio usando i semi, il finocchio fresco, il finocchietto. Oppure possiamo mangiare il finocchio crudo come snack o cuocerlo in forno o in padella per averlo ancora più croccante. Non c’è dubbio che sarà sempre buonissimo e molto benefico per noi. Quando abbiamo mangiato troppo e avvertiamo gonfiore, bere la tisana al finocchio è davvero un toccasana.

Quindi, non facciamo mai mancare nella nostra dispensa dei filtri di questa tisana da bere all’occorrenza. Subito ci sentiremo di nuovo meglio perché questa tisana è capace di “smuovere anche le pietre” nella nostra pancia, facendo tornare di nuovo il nostro ventre bello piatto e asciutto, pronti per alzarci dal divano dove eravamo in stato letargico fino a pochi minuti prima.

Lascia un commento