
Se ti chiedessero di pensare ad un alimento a cui non potresti mai rinunciare, goloso e che ti fa stare subito bene, a cosa penseresti? Con molta probabilità al cioccolato. È il comfort food per eccellenza: un solo pezzettino ci fa stare subito meglio (anche se fermarsi e non mangiare l’intera barretta è davvero difficile).
A cosa fa bene il cioccolato?
Di cioccolato ne esistono vari tipi, quello al latte, alle nocciole (o con altra frutta secca), bianco, ruby. Non si può non citare il cioccolato fondente che è quello che sembra avere maggiori benefici per la nostra salute. Il motivo è da rintracciarsi nei principi attivi contenuti nei semi di cacao. Questi infatti hanno proprietà antinfiammatorie.

Inoltre, mangiare cioccolato sembrerebbe, al contrario di quanto si pensi, utile per farci dimagrire: più se ne mangia e più si bruciano grassi. Il cioccolato fondente aiuterebbe anche ad abbassare la pressione sanguigna e in particolare i semi aumentano la concentrazione di antiossidanti nel sangue. Un solo pezzetto di cioccolata è utilissimo per la memoria, tanto degli anziani quanto dei giovani che per esempio devono studiare tanto.
I semi di cacao del cioccolato sono benefici anche per favorire le funzioni del fegato e della flora intestinale. Poi, contenendo feniletilamina e serotonina, il cioccolato svolge anche un’azione antidepressiva ed eccitante ed ecco perché dopo averlo mangiato ci sentiamo subito più felici ed energici, anche pronti ad affrontare le incombenze che ci aspettano.
Altri benefici del cioccolato
Pare anche che il cioccolato ci permetta di aumentare i livelli di colesterolo buono e di abbassare il colesterolo cattivo. Questo per via dell’acido stearico che si trasforma in acido grasso monoinsaturo e permette di far aumentare nel sangue il colesterolo buono. Il cioccolato contiene anche flavonoidi che proteggono la pelle dai radicali liberi che causano l’invecchiamento precoce.

Chi mangia cioccolato ci vedrà anche meglio: pare infatti che il consumo di questo gustoso alimento facciamo aumentare il flusso sanguigno che circola nella retina. I giovani dovrebbero mangiare il cioccolato per risolvere alcuni problemi estetici che i più non sopportano come per esempio l’acne. Quindi, a differenza di quanto pensiamo, il cioccolato non fa venire i brufoli.
Mangiato in quantità moderate, non ci sarebbe nessun problema a riguardo. Infine, come se non bastasse, sempre il cioccolato fondente è un potente afrodisiaco naturale per uomini e donne in quanto contiene sostanze eccitanti come teobromina e feniletilamina che migliorano la libido in entrambi i sessi. Insomma, il cioccolato fondente è davvero un portento per tutti!
Cosa succede a mangiare cioccolato tutti i giorni
Conoscere tutti i benefici del cioccolato potrebbe farci pensare che sia opportuno mangiarne tutti i giorni ma in realtà , come per ogni alimento, dobbiamo andarci cauti. Infatti, il cioccolato, se consumato spesso e in quantità esagerate potrebbe avere più controindicazioni che benefici per noi. Per esempio potrebbe renderci nervosi perché contiene tanti carboidrati e assunto in quantità eccessive, tutta l’energia che ci fornisce non sarà positiva e produttiva ma negativa.

Inoltre, mangiare cioccolato prima di coricarsi, potrebbe disturbare il sonno perché contiene un po’ di caffeina. Il cioccolato, mangiato in elevate quantità , può anche indebolire il nostro cuore, aumentare il colesterolo cattivo e, soprattutto, farci ingrassare o scatenarci problemi intestinali o la formazione di calcoli renali. In più, è stato riscontrato che mangiare tanto cioccolato può far venire il mal di testa e rovinare la pelle.
Se tutto ciò ti sembra contraddittorio rispetto a quanto detto prima, devi capire che la vera differenza sta in quanto cioccolato fondente mangi: se ne consumi poco, allora riscontrerai solo benefici. Al contrario, consumarlo in quantità esagerate e tutti i giorni, potrebbe essere nocivo, meglio non farlo. Come per tutti gli alimenti, quindi, la misura è la parola chiave.
Conclusione
Il cioccolato è l’alimento più buono del mondo, potremmo dire. Piace a tutti: adulti, bambini, anziani. Anche perché ci sono diversi tipi di cioccolato fra cui scegliere: al latte, alle nocciole, fondente, al pistacchio, bianco, Ruby. C’è davvero l’imbarazzo della scelta anche se il più benefico per noi è di sicuro il cioccolato fondente.

Abbiamo infatti visto come, consumato in piccole dosi, può avere tanti benefici per la nostra salute, a vario titolo. Può darci energia, aiutarci a concentrare meglio o a ricordare di più le cose. Può anche aiutarci a produrre colesterolo buono, migliorare la qualità della nostra pelle e soprattutto il nostro umore rendendoci felici.
Al contrario, però, mangiare tanto cioccolato fondente può avere l’effetto opposto e farci male causandoci problemi più o meno gravi come aumento del colesterolo cattivo, aumento di peso. Potrebbe anche rovinarci la pelle, renderci nervosi, causarci problemi intestinali o farci abbassare troppo la pressione. Tutte conseguenze da evitare mangiando ogni volta solo poco cioccolato, senza esagerare.