Svelato il segreto della vitamina d: il rimedio naturale che rinforza le tue ossa

Tra le tante vitamine delle quali il nostro corpo non può proprio fare a meno dobbiamo per forza di cose citare la vitamina D, la quale si rivela essere un elemento davvero prezioso per il nostro benessere fisico e mentale. Questa sostanza è davvero molto valida e può essere davvero utile sotto moltissimi punti di vista.

Le vitamine sono delle sostanze davvero molto valide, ma in alcuni casi è necessario integrarne una piccola parte in quanto non sempre quelle che vengono prodotte dal nostro corpo risultano essere presenti in quantità sufficiente. Questo si verifica sempre più spesso e con grande frequenza proprio nel caso della vitamina D.

Ecco, dunque, tutto quello che dobbiamo sapere circa questo argomento davvero molto interessante, sulle caratteristiche di questa vitamina e in che maniera questo rimedio naturale potrebbe contribuire a garantire il massimo beneficio per il benessere delle ossa. Scopriamo insieme tutto quello c’è da sapere questo argomento molto curioso e che riguarda tutti.

Che cos’è la vitamina D?

Quando parliamo di in sostanze che favoriscono il benessere della persona le prime che ci vengono alla mente sono proprio le vitamine, le quali per l’appunto riescono a supportare il corpo in diversi modi a seconda delle loro caratteristiche e dei benefici che riescono a concederci. In natura ne esistono diverse e in parte sono prodotte dal corpo.

In altri casi riusciamo ad introdurle anche attraverso l’alimentazione ed è per questo motivo che dobbiamo citare fra le più importanti quella che risponde al nome di vitamina D. Facciamo riferimento ad una sostanza che si può sciogliere nel grasso e che proprio per questo motivo ha un ruolo fondamentale in molte funzioni di tipo biologico.

Il nostro corpo può produrne una grande quantità, ma non sempre questa è sufficiente per sopperire alle necessità di cui abbiamo bisogno per sopravvivere. È proprio per questa ragione che, in alcuni casi dobbiamo rivolgerci al medico per assumere degli integratori oppure per correggere la nostra alimentazione. Questo che cosa significa?

Dove possiamo trovare la vitamina D?

Come già detto in più circostanze, la vitamina D viene prodotta anche dal corpo ed è proprio per questa ragione che dobbiamo essere a conoscenza dei livelli della sostanza in questione, in maniera da correggere il tiro laddove la stessa non fosse sufficiente. Se così non fosse però esistono tantissimi integratori che ci permetteranno di far rientrare questi valori.

Esistono anche molti alimenti che ci consentono di raggiungere lo stesso scopo in maniera completamente naturale, ricorrendo unicamente all’alimentazione. La vitamina D, infatti, si trova all’interno della maggior parte delle verdure a foglia verde e in alcuni casi anche nei funghi che riescono a contenerne una discreta quantità nella loro composizione.

Anche il pesce è noto per essere un alimento ricco di vitamina D soprattutto quello che viene annoverato come pesce azzurro. Se poi vogliamo fare il pieno di questa risorsa dobbiamo consumare un cucchiaio di olio di fegato di merluzzo al giorno, un vecchio ricostituente che in passato veniva somministrato ai bambini e ai ragazzi durante la fase della crescita. Anche le uova sono ricche di questo elemento.

Cosa succede se sono carente di vitamina D?

La vitamina D è quindi importante per il benessere e il funzionamento dell’organismo ed è proprio per questa ragione che essere in carenza di tale sostanza potrebbe rappresentare un rischio per la salute. In primo luogo la carenza di vitamina D può essere pericolosa soprattutto nei primi e negli ultimi anni di vita in quanto le ossa potrebbero sgretolarsi per l’assenza di calcio.

Nei bambini potrebbe poi palesarsi una condizione che risponde al nome di rachitismo e che per l’appunto vede uno sviluppo poco adeguato dello scheletro, che appare ricurvo e non cresce come dovrebbe. La condizione simile si verifica nella donna in menopausa quando subentra l’osteoporosi, ovvero quando le ossa cominciano ad assottigliarsi proprio perché viene a perdersi la massa ossea.

Anche l’osteomalacia è una malattia che potrebbe verificarsi a seguito della carenza di vitamina D e in questo caso le ossa sono inclini all’infiammazione e ai dolori che con il tempo potrebbero sfociare in malformazioni davvero pericolose, in quanto l’osso in questione potrebbe rompersi con estrema semplicità e senza preavviso.

Perche la vitamina D è davvero preziosa?

La vitamina D è preziosa poiché, per l’appunto, si comporta come un vero e proprio ormone e quindi oltre a favorire numerosi benefici per il corpo riesce a regolarizzare dei valori che altrimenti risulterebbero molto sballati soprattutto per quanto riguarda i recettori e la trasmissione dei messaggi fra una proteina e l’altra. Ecco perché è importante assumerne nella quantità più indicata.

Ricordiamo inoltre che si chiama così proprio perché il precursore di un sale minerale è fondamentale per la benessere dei denti e delle ossa ovvero il calcio, il cui metabolismo viene proprio incentivato dalla presenza della vitamina D. È importante sapere, inoltre, che in alcuni casi questa vitamina riesce a prevenire alcune malattie come tutte quelle che riguardano lo scheletro. Si tratta poi di un ottimo alleato per quanto riguarda il supporto al sistema immunitario.

Lascia un commento