Non potremmo di sicuro fare a meno dell’olio d’oliva, il condimento per eccellenza della dieta mediterranea. Il suo sapore infatti conferisce subito più sapore ad ogni piatto. Non solo possiamo usarlo a crudo ma anche per cucinare. Quindi, è sicuramente un ingrediente che non manca mai nelle nostre cucine. Inoltre, fa anche molto bene.
Infatti, l’olio d’oliva è una fonte di grassi monoinsaturi, contiene 120 calorie per 15 ml di prodotto ed abbonda di vitamina E e K, oltre agli antiossidanti come i polifenoli. Ma la lista delle ragioni per cui dovremmo usare l’olio d’oliva ogni giorno è molto più lunga. Quindi scopriremo tutti i benefici che ci apporta consumare questo olio.
Anche se in commercio esistono tantissimi tipi di olio e spesso acquistiamo la bottiglia che costa di meno, invece bisogna sempre leggere le etichette, vedere il colore del prodotto e poi, dopo averlo assaggiato, tirare le somme. Infatti, un olio dal sapore pungente è di solito quello migliore da acquistare.
Cosa contiene l’olio d’oliva e perché fa bene
Come anticipato, l’olio d’oliva contiene tanti grassi monoinsaturi che favoriscono la salute del cuore e aiutano a tenere sotto controllo anche il peso. Inoltre, questo alimento contiene tante vitamine come quella E che protegge la pelle dall’invecchiamento precoce, oppure la vitamina K che ci aiuta a tenere forti le nostre ossa.
Fra gli antiossidanti che contiene, l’olio abbonda di polifenoli e carotenoidi che ci aiutano a proteggerci dai danni ossidativi e a prevenire dunque le malattie croniche. Inoltre, l’olio è anche un potente antinfiammatorio che quindi ci aiuta a combattere l’infiammazione nel corpo e a prevenire malattie come diabete e artrite.
Il consumo di olio, poi, aiuta a rafforzare la memoria e le funzioni cognitive. Insomma, quante cose possiamo migliorare della nostra salute semplicemente consumando l’olio ma vedremo nel dettaglio quali sono le 7 ragioni per cui non dovresti farlo mancare sulla tua tavola ogni giorno. Infatti, sebbene in commercio esistano tante alternative all’olio di oliva, dobbiamo ricordare una caratteristica davvero importante di questo alimento ovvero la resistenza anche ad alte temperature. Ecco perché è perfetto da usare anche in cottura.
7 ragioni per cui usare l’olio d’oliva ogni giorno: le prime 4
Consumare l’olio, come visto, ci fa davvero bene per via di tutte le proprietà che contiene. Ma se volessimo elencare nello specifico 7 ragioni per cui farlo, ecco quali sarebbero. 1. Combatte il diabete e protegge il fegato: gli acidi grassi monoinsaturi presenti nell’olio aiutano a contrastare l’accumulo di grasso nel fegato. Se il suo consumo si associa ad una dieta equilibrata e all’attività fisica, infatti, si ridurrà l’accumulo di grasso del 30% circa. Quindi questo aiuterà a ridurre l’avanzamento del diabete.
2. Il consumo di olio riduce il rischio di cancro al seno. Uno studio scientifico ha infatti evidenziato le proprietà antitumorali di questo alimento. 3. Previene l’Alzheimer: consumare l’olio aiuta anche a prevenire l’invecchiamento e l’insorgenza di malattie degenerative come appunto il morbo di Alzheimer. Questo perché contiene l’oleuropeina aglicone, un fenolo che aiuta proprio in tal senso.
4. Protegge cuore e arterie: come già detto, l’olio d’oliva aiuta a proteggere cuore e arterie il che è fondamentale per prevenire malattie cardiovascolari. Inoltre, il suo consumo allontana il diabete. Diversi studi hanno anche confermato che chi consuma regolarmente olio d’oliva ha livelli più bassi di colesterolo LDL e di glucosio rispetto a chi non lo consuma.
Altre 3 ragioni per cui usare l’olio d’oliva ogni giorno
Altre 3 ragioni per cui usare l’olio di oliva ogni giorno sono: 5. Aumenta il senso di sazietà: ciò vuol dire che anche gli sportivi o chi vuole tenersi in forma, può assumere l’olio d’oliva senza problemi, placando la fame che di solito ci fa fiondare su altro cibo poco salutare o molto zuccherato che abbiamo in dispensa o in frigo.
6. Possiamo usarlo anche per la nostra bellezza: l’olio d’oliva si può usare anche per idratare e nutrire la pelle secca o sensibile o per prendersi cura dei capelli per fare degli impacchi che riducano la secchezza e migliorino la lucentezza della chioma. Inoltre, con l’olio di oliva si possono anche preparare delle maschere o degli scrub.
7. Fa bene: in definitiva, dopo aver visto tutti questi benefici che ci apporta l’olio, non possiamo non concludere come questo alimento faccia bene proprio come il latte materno. Infatti, è stato riscontrato come l’olio sia composto da Omega 3 e Omega 6 oltre che oleuropeina, una sostanza che abbassa la pressione e che è ciò che rende l’olio così saporito.
Conclusione
L’olio d’oliva non può mancare sulle nostre tavole non solo come condimento ma anche per cucinare. Infatti possiamo usarlo sia a crudo, ad esempio per condire un’insalata o la bruschetta, sia per cucinare, per esempio una bistecca di carne o del pesce. Insomma, dell’olio d’oliva non si può fare proprio a meno.
E a buon diritto dato che oltre ad essere buonissimo, ci fa anche tanto bene perché è ricco di proprietà e di nutrienti essenziali per noi e per prevenire e contrastare anche l’invecchiamento o la comparsa di malattie croniche. Abbiamo quindi elencato le 7 ragioni per cui dovremmo usarlo tutti i giorni.