9 idee innovative per trasformare il tuo orto in uno spazio verde produttivo e bello

Gestire un orto richiede una quantità di tempo importante, poiché si tratta di un campo a cui bisogna prestare le dovute attenzioni. Quindi non si parla soltanto di cure in generale, ma anche di una sorta di organizzazione che non deve mancare. E se lo si desidera trasformarlo in uno spazio verde, allora bisognerebbe tenere a mente alcuni fattori chiave.

Come si gestisce un orto in genere?

Un orto, in genere, richiede una manutenzione che non si vede spesso e volentieri in altre attività. Questo perché è una zona molto complicata da controllare, che però può portare non pochi risvolti con il passare del tempo. Ciò significa che è necessario fare attenzione in questo senso, così da riuscire a gestirlo senza troppi problemi.

Immagine selezionata

Qual è il primo passo da compiere? Innanzitutto è bene assicurarsi che il posto in cui si trova l’orto, non sia afflitto da inquinamento ambientale. Purtroppo è una situazione che si verifica con una certa frequenza, e riuscire a riconoscere il problema ed affrontarlo non è una passeggiata. Agire in questo senso aiuterà di sicuro.

Subito dopo bisogna rivolgere la propria attenzione all’irrigazione costante o manuale. L’orto necessita di essere costantemente bagnato, evitando i ristagni e permettendo alle coltivazioni di crescere senza problemi. Si tratta di un passaggio importante e che non deve essere dimenticato, così da evitare eventuali problemi con il passare del tempo.

La concimazione e i rimedi per i parassiti

In tutto ciò tende a giocare un ruolo fondamentale persino la concimazione. Parliamo dei nutrienti necessari da immettere nel campo, così da consentire ai semi di svilupparsi senza problemi. Anche perché, se così non fosse, si riscontrerebbero dei disagi nella crescita fin da subito. Evitarli permetterà di porre fine al problema in fretta.

Immagine selezionata

E per ultimo, ma non per importanza, in un orto ciò che conta davvero sono anche i prodotti per i parassiti. Durante la notte è più che normale che, alcuni insetti, decidano di invadere il campo per nutrirsi di quello che è stato piantato. Ebbene, i prodotti a base naturale permetteranno di proteggere le coltivazioni.

Ora che sappiamo in che modo ci si dovrebbe occupare dell’orto, non resta altro che vedere come si trasforma in una zona verde e rigogliosa. Ci sono alcuni consigli che possono essere seguiti in questo caso, ritenuti indispensabile per portare a termine il compito. E non è qualcosa di così impossibile come si crede.

I consigli per trasformare l’orto in una zona verde

Una delle prime idee è sicuramente quella di arredare l’orto con dei prodotti in pallet. Panchine, tavoli, altalene e così via, potrebbero renderlo molto più bello da vedere a prescindere. Anche la coltivazione in verticale, in modo tale da ricavare più spazio, sarebbe un ottimo modo per apportare delle modifiche strutturali al campo.

Immagine selezionata

L’organizzazione, tra l’altro, gioca un altro ruolo importante. Riordinare quello che non serve nell’orto, mettendo eventuali oggetti in degli appositi luoghi, consentirebbe di ottenere maggiore spazio. Per non parlare delle coltivazioni nei cassoni, attività interessante e che aiuta parecchi agricoltori ad organizzare l’orto, rendendolo meno disordinato del solito.

A tal proposito ci sono delle varianti da considerare. La prima è la coltivazione nei muretti, che diversamente da quella dei cassoni, prevede di coltivare proprio sui muretti. E poi la seconda è quella della coltivazione nelle vasche, che in maniera analoga permette di far crescere i semi in contenitori più grandi.

Altri modi per creare una zona verde

La disposizione delle piante ornamentali nell’orto, anche se può sembrare strano, è esattamente ciò che serve per creare maggiore spazio nel campo stesso. Se si accompagna questa tecnica con quella del riciclo per il compost, quindi per riutilizzare le materie prime scartate sotto forma di concimazione, il tipo di beneficio che si ottiene è immenso.

Immagine selezionata

Rimuovere le erbacce dell’orto, inoltre, è un altro metodo intelligente per creare una buona area verde. Ci vuole un po’ di tempo per ottenere questo risultato, ma non è così difficile in fin dei conti. A tal proposito vi suggeriamo di munirvi degli strumenti giusti, cioè le attrezzature per riuscire a rimuovere l’erba alta.

Questi sono i consigli ideali per trasformare l’orto in una zona bellissima da vedere. E soprattutto spaziosa per chi vorrebbe riposarsi all’aperto e in totale tranquillità. Vale la pena adottare un paio delle tecniche di oggi, che non sono per niente complicate da attuare nel corso del tempo.

Lascia un commento