
Sta per arrivare l’estate e con lei anche le zanzare, forse quello che di più fastidioso c’è per quello che riguarda l’estate. Un piccolo insetto che tra ronzii e punture pruriginose possono rendere una sera estiva veramente un incubo. In commercio moltissimi prodotti in grado di aiutare a contrastare la loro presenza, ma c’è qualcosa da sapere sulla citronella.
Olio essenziale di citronella: un alleato veramente perfetto
Tra i rimedi più potenti in assoluto, c’è l’olio di citronella, ovvero un rimedio molto potente ed estremamente flessibile nell’utilizzo che permette di allontanare le zanzare in maniera molto efficace. Moltissime le modalità di utilizzo, ma riuscire ad applicarlo nella maniera corretta è importante per evitare che il piccolo insetto crei delle problematiche.

L’olio essenziale di citronella può essere utilizzato all’interno dei diffusori per ambienti, occorre semplicemente aggiungere qualche goccia al diffusore per profumare l’aria e prevenire le punture. Altrettanto efficaci sono gli spray fai da te, con 100 ml di acqua e qualche goccia di olio di citronella. Infine si ricorda che l’olio può essere applicato direttamente sulla pelle, molto efficace.
Quello che risulta essere importante è non utilizzare mai l’olio in maniera assoluta, perchè potrebbe creare qualche piccolo problema di tolleranza. Quindi si consiglia di diluire sempre l’olio con dell’acqua, soprattutto nel caso in cui si voglia applicare in maniera diretta il prodotto sulla pelle per evitare che le punture rovinino le serate e le notti estive.
Candele e bastoncini di citronella, creano atmosfera e proteggono
Il più classico tra i prodotti alla citronella che vengono utilizzati per tenere lontano le zanzare ci sono i bastoncini di citronella e le candele, utili nelle lunghe serate d’estate. Si tratta di una soluzione che non solo è efficace, ma è anche in grado di creare una bella atmosfera. Ovviamente occorre scegliere prodotti che siano efficaci.

I bastoncini di incenso alla citronella e le candele sono piacevoli da vedere e sono in grado di creare anche una buona atmosfera. Le candele sono perfetta da mettere sui balconi, verande e tavoli da esterno. Se vengono accese nelle ore serali, sono in grado di proteggere perfettamente le aree esterne della casa,
Altrettanto enfiaci i bastoncini d’incenso, che sono però più adatti a luoghi più chiusi, o comunque poco ventilati, come potrebbe essere un portico. Anche in questo caso, il profumo del bastoncino acceso è veramente molto piacevole. Soluzioni estremamente efficaci e che proteggono per tutta la sera, perfetta per ogni singola occasione.
Coltivare la pianta di citronella
Per tutti coloro che non vogliono utilizzare la citronella, come la si trova in commercio, potrebbe esserci occasione per poter coltivare una pianta di citronella e sfruttarla proprio per riuscire ad avere una casa che sia finalmente protetta dalle zanzare. Sappiamo molto bene che nel pieno della notte, quel fastidioso ronzio è assolutamente da evitare.

La citronella, nello specifico, è una pianta erbacea perenne che viene coltivata in maniera molto semplice, sia in vaso che in giardino. Essa preferisce i climi caldi e i terreni ben drenati. Da posizionare al sole, anche il suo solo aroma sembrerebbe essere in grado di allontanare efficacemente le zanzare anche senza intervenire ulteriormente.
Per poter beneficiare di questa pianta, è importante innanzitutto posizionarla vicino a delle zone di passaggio o dove ti fermi spesso, soprattutto: ingressi, finestre e terrazzi. Puoi proteggerti strofinando qualche foglia sulle mani, ma si possono anche mettere in ciotole d’acqua da posizionale in luoghi strategici per evitare che le zanzare possano avere la meglio.
Conclusione, soluzione efficace e naturale
In genere ci si libera delle zanzare in maniera semplice, con prodotti in vendita in negozi specifici o in farmacia, come: bracciali antizanzare, spray, creme e molto altro ancora. Prodotti senza dubbio efficaci, che sono comunque poco naturali e per questo motivo si cerca il modo che sia più bio possibile e anche efficaci.

Dalla semplice pianta di citronella si può iniziare ad avere una buona protezione. Una pianta semplice da coltivare, può essere utilizzata in qualsiasi casa, nei luoghi chiusi e crea una barriera protettiva. Una capacità che è solo della citronella, ma di altre piante, come ad esempio il basilico, anch’esso in grado, almeno sembrerebbe, di tener lontane le zanzare.
La citronella può poi essere utilizzata nella forma di olio essenziale, molto efficace e semplice da applicare, anche se non deve mai essere utilizzato in maniera assoluta sulla pelle. Altrettanto apprezzate poi, le candele, perfette per gli ambienti aperti, ma anche l’incenso alla citronella, perfetto per gli ambienti chiusi.