Come rimuovere le macchie di candeggina dai nostri tessuti? Spesso usiamo questo prodotto come un valido aiuto per togliere le macchie più difficili dai nostri vestiti. A volte, però, può succedere che sia proprio la candeggina a creare delle macchie che sono difficili da rimuovere e che spesso ci fanno buttare via il capo.
Nell’articolo di oggi, vogliamo darvi cinque consigli importanti che possono eliminare le macchie e gli aloni gialli causati dalla candeggina. Infatti, anche se è un buon aiuto, la candeggina può essere un problema difficile da risolvere e può causare preoccupazione.
Seguire i nostri cinque consigli vi aiuterà a risolvere questo problema e a togliere le macchie causate da questo prodotto sui vestiti che non vogliamo buttare. Bastano pochi e semplici trucchi per avere un indumento di nuovo pulito e come nuovo, senza aloni gialli.
Come togliere le macchie di candeggina dai tessuti: I consigli della nonna
La candeggina è sempre utile in casa grazie ai suoi molti usi e alla sua efficacia immediata. È un ottimo aiuto quando cerchiamo un prodotto per togliere la muffa o per pulire diverse superfici. Inoltre, può aiutarci a pulire i piatti, eliminando le macchie e le incrostazioni più difficili.
Ma cosa fare quando la candeggina finisce su un nostro vestito e crea la classica macchia? Non dobbiamo subito disperare, ma mettere in pratica i 5 consigli importanti che possono aiutarci a risolvere questo problema e a rendere il nostro capo come nuovo, senza usare prodotti troppo costosi.
La candeggina, infatti, toglie il colore dai materiali e crea delle macchie bianche o, a volte, di colore rossastro. Per risolvere questo problema che sembra impossibile, scopriamo 5 rimedi semplici e veloci che le nostre nonne usavano per dare nuova vita ai vestiti preferiti.
Come eliminare le macchie di candeggina dai nostri vestiti bianchi
A tutti noi è capitato almeno una volta di far cadere della candeggina su un capo bianco. Anche se la macchia sembra meno evidente e più chiara rispetto ai vestiti colorati, può essere un problema. Per fortuna, ci sono dei rimedi utili e pratici che possiamo usare in pochi minuti e senza fatica.
Iniziamo subito a fare un risciacquo immediato appena compare la macchia, usando acqua fredda per eliminare subito l’alone di candeggina. Oppure, usiamo una soluzione di acqua e bicarbonato, applicandola sulla zona da trattare. Lasciamo agire per circa un’ora e poi risciacquiamo.
Un’altra soluzione è usare detergenti specifici per le superfici e i tessuti bianchi. Questi prodotti contengono sbiancanti ottici che uniformano il colore del capo in pochi minuti, eliminando l’alone della candeggina e rendendo il nostro indumento come nuovo.
Come togliere le macchie di candeggina dai tessuti colorati
Dopo aver visto come eliminare le macchie di candeggina sui capi bianchi, ora vediamo come risolvere questo problema se parliamo di vestiti colorati. Questi sono più difficili da trattare perché la candeggina toglie il colore in modo definitivo dalla nostra camicia, maglia o pantalone. Nonostante questo, possiamo usare alcuni rimedi pratici e veloci.
Usiamo come aiuto l’alcool denaturato, tamponandolo sulla macchia con un batuffolo di cotone. Questo può aiutarci a sfumare e a rendere la macchia meno evidente, uniformandola al colore del nostro capo in pochi minuti. Possiamo anche usare il bicarbonato di sodio per diminuire la visibilità della macchia. Prepariamo una pasta densa con bicarbonato e acqua, che applicheremo direttamente sulla macchia, lasciandola agire per circa un’ora prima di lavare il tutto con acqua fredda.
Un altro aiuto contro le macchie di candeggina è l’aceto, che può dare risultati migliori o meno buoni a seconda del tipo di capo macchiato. Basta distribuirlo sulla macchia di candeggina, lasciandolo agire per qualche minuto prima di risciacquare il tutto con abbondante acqua fredda.
Come eliminare le macchie di candeggina dai jeans
Quando si macchiano di candeggina i nostri amati jeans, possiamo usare alcuni piccoli e pratici rimedi casalinghi. I jeans sono fatti con un tessuto particolare che cambia a seconda del modello e del colore, che può andare dal blu chiaro al blu scuro. In quest’ultimo caso, la macchia di candeggina sarà ancora più evidente e difficile da eliminare.
Se parliamo di tessuti chiari, possiamo creare una soluzione di acqua ossigenata diluita da applicare sulla macchia di candeggina. Essendo i jeans un capo difficile da pulire, non sempre queste soluzioni funzionano. Per questo motivo, possiamo anche scegliere di coprire l’alone con una bella toppa.