
Avete mai pensato a dei metodi e dei modi alternativi per riuscire a tenere la vostra casa riscaldata senza accendere i termosifoni per tante ore? Nell’articolo di oggi vogliamo darvi alcuni consigli fondamentali che vi daranno la possibilità di andare a risparmiare nella vostra bolletta in modo facile e veloce.
Riscaldamento più efficace fai-da-te
Nel corso dei periodi più freddi ma anche in questi giorni di aprile in cui il maltempo continua a farsi sentire, sono molte le famiglie che accendono i termosifoni per riscaldare casa. Questo consumo incide poi sulla classica bolletta del gas che potrebbe arrivare a toccare prezzi davvero importanti ed esagerati.

Un ero e proprio problema per tutte le famiglia che cercano di risparmiare ogni mese e che si trovano a dover scegliere sé riscaldare la propria casa o evitare una bolletta salata. Proprio per questo motivo, nell’articolo di oggi vogliamo accompagnarvi lungo alcuni consigli fondamentali che vi cambieranno la vita.
Andiamo a scoprirei insieme alcuni accorgimenti pratici, veloci ma soprattutto economici in grado di poter ottenere un riscaldamento più efficace una volta accessi e successivamente spenti i termosifoni. Alcune pratiche che, una volta messe in uso cambieranno per sempre la vostra quotidianità in meglio senza costi aggiuntivi ma soprattutto senza troppi sforzi.
Riscaldamento più efficace: L’isolamento termico
Spesso il problema più importante in casa è proprio la dispersione di calore che successivamente è causata proprio da un cattivo isolamento. Proprio per questo motivo, è fondamentale riuscire ad evitare che il calore si disperda così da tenere le camere sempre ben calde anche quando i termosifoni sono spenti ma come fare?

Una soluzione infatti, può essere quella di andare ad applicare delle guarnizioni in tutte le finestre così da sigillare qualsiasi tipo di fessura anche nelle porte. In questo modo andremo ad evitare che gli spifferi di vento ed il freddo entrino e andando a ridurre anche qualsiasi perdita di calore.
Importante è cercare di isolare anche tutte le pareti e principalmente il tetto. Nonostante sia più difficile quest’ultimo possiamo optare per dei pannelli isolanti che vanno a ridurre di molto la completa dispersione del calore così da andare a risparmiare di gran lunga sulle classiche bollette che spesso arrivano a prezzi davvero alti.
Migliorare il sistema di riscaldamento
Prima di accendere i riscaldamenti, è importante controllare le funzionalità di quest’ultimi con una manutenzione regolare ma soprattutto mensile. Proprio per questo motivo, è importante svolgere dei controlli periodici che ci daranno la possibilità di risolvere tutti i problemi principali e in particolar modo ci darà la garanzia di migliore efficacia ottimale.

Possiamo quindi andare a controllare se tutti i termosifoni siano completamente sfiatati facendo uscire l’aria che può andare a ridurre la loro capacità di diffusione del calore. Una volta fatta uscire tutta l’aria presente al loro interno, quest’ultimi riscalderanno in maniera più forte donando così un maggior calore.
Un altro modo fai-da-te che possiamo svolgere è quello di installare dei pannelli riflettenti proprio dietro ai nostri termosifoni. Quest’ultimi avranno la funzionalità economica aiutando a non disperdere il calore, mantenendolo completamente in una stanza così da evitare che quest’ultimo venga solamente assorbito dai muri nel corso delle ore pomeridiane.
Riscaldamento efficace fai-da-te: Una strategia alternativa
Oltre ad utilizzare il riscaldamento classico, possiamo anche utilizzare il calore naturale durante le ore diurne. Nel dettaglio durante il giorno lascialo entrare il calore del sole lasciando aperte tutte le tende e le persiane così che la casa si riscaldi. Questo oltre a creare un ambiente accogliente, ci aiuterà a tenere calda la casa durante tutto il giorno.

Per quanto riguarda invece la sera, andiamo a chiudere completamente le finestre, le persiane e tutte le tende così da trattenere e mantenere il calore che siamo andati ad accumulare durante tutto l’arco della giornata. Questo ci permetterà di creare una vera e propria barriera dal freddo e dalle temperature più rigide.
Infine, come ultimo consiglio fai-da-te possiamo optare per dei materiali termici che ci aiutino a riscaldare la casa come d esempio coperte oppure i cuscini. Entrambi possiamo utilizzarli in casa o quando andiamo a letto così da evitare di accendere i termosifoni rimanendo così al caldo per tutta la sera.