Il metodo definitivo per la pulizia dei filtri della cappa in soli 5 minuti

Svolgere i lavori domestici non è semplice e per molti risulta pesante e tedioso, tuttavia è necessario effettuare regolarmente diverse pulizie, come lavare i bicchieri, sistemare la cucina e il bagno, pulire i pavimenti. Ci sono poi altri compiti che si possono eseguire solo occasionalmente, ma è importante non trascurarli.

Sanificare la lavastoviglie o la lavatrice, pulire il frigorifero e il forno e, inoltre, pulire le griglie della cappa. È vero che molti potrebbero non averlo mai fatto da quando possiedono questo elettrodomestico, eppure è davvero essenziale per preservarne il funzionamento e la sua efficacia nell’aspirazione (che è la sua funzione principale).

Fortunatamente esiste un metodo preciso e rapido per pulire le griglie della cappa in soli 5 minuti, in modo che questo importante strumento presente in cucina possa operare sempre nel modo adeguato ed efficiente. Prima di scoprirlo, è utile però esaminare tutti i tipi di cappa esistenti.

Tutti i tipi di cappa

La cappa è uno strumento essenziale in cucina per aspirare gli odori sgradevoli e i fumi durante la preparazione dei cibi. Nel tempo sul mercato si sono affermati modelli sempre più spettacolari ma fondamentalmente si distinguono questi modelli: il primo è la cappa a muro, installata sopra il piano cottura, tra i mobili pensili.

Poi c’è la cappa obliqua, un modello sempre a muro ma con condotto di scarico a vista e un design inclinato, appunto. Può essere in vetro o in acciaio. Poi c’è quella a muro a camino, con condotto di scarico a vista, che si può estendere in orizzontale o in verticale. Ancora, quella a scomparsa nel mobile, installata sotto il mobile pensile che si trova sopra il piano cottura.

La cappa a soffitto è molto moderna e tecnologica ed è un vero elemento di arredo con grande potenza di aspirazione. Poi c’è la cappa a isola, installata sopra la cucina a isola, mentre quella telescopica da piano si alza solo quando è in funzione ed è molto moderna e dal design elegante.

Come pulire l’esterno e l’interno della cappa

Dopo aver visto i principali modelli di cappa, è utile capire come pulire l’interno e l’esterno della cappa, in modo che sia sempre performante e correttamente funzionante. Sebbene in commercio esistano prodotti specifici per farlo, ci sono anche molti rimedi naturali ma efficaci per pulirli in modo facile e veloce.

L’occorrente per svolgere questo lavoro domestico comprende: acqua tiepida, sapone delicato, bicarbonato di sodio. Serviranno anche recipienti e panni morbidi. La prima cosa da fare è rimuovere polvere e sporco dalla cappa usando una spugna umida imbevuta nel sapone o in un detersivo liquido delicato (evitare l’alcol o prodotti a base acida).

Quindi risciacquare con un panno umido e poi asciugare, soprattutto se la cappa è in acciaio inox. Per pulire l’interno si useranno sempre acqua calda e sapone. A questo proposito bisogna individuare i filtri antigrasso che si trovano nel telaio e hanno forma rettangolare, quindi prenderli per pulirli nella maniera appropriata.

Come pulire i filtri della cappa in 5 minuti

Una volta individuati i filtri antigrasso della cappa, si possono pulire a mano con acqua calda e sapone o, addirittura, in lavastoviglie, in modo ancora più facile e veloce. Se si procede a mano, basterà portare ad ebollizione una pentola con acqua, spegnere il fuoco ed aggiungere due cucchiai di bicarbonato da far sciogliere.

A questo punto immergerci dentro i filtri della cappa e lasciarli immersi per un’ora. Poi sciacquare, asciugare in modo accurato e riposizionarli all’interno della cappa, esattamente dove erano. In generale questi andrebbero lavati ogni due mesi per garantire igiene ed efficienza nell’aspirazione di fumi e odori da parte della cappa.

Almeno una volta all’anno, invece, andrebbe pulito con un panno anche il condotto interno della cappa. Anche se può sembrare un lavoro domestico noioso e faticoso, come visto bastano pochi ingredienti naturali ed economici per pulire i filtri della cappa in soli 5 minuti e in modo molto facile ed efficace.

Conclusione

Pulire i filtri della cappa regolarmente è essenziale per garantire il corretto funzionamento nel tempo di questo apparecchio indispensabile in cucina. Si sa, infatti, che questa deve aspirare fumi e odori sgradevoli mentre si cucina. Quando i filtri sono ostruiti e sporchi, questo non può accadere facilmente. Ecco allora che ogni due mesi andrebbero lavati.

Basta individuarli all’interno della cappa ed immergerli in una bacinella di acqua calda e bicarbonato di sodio. Lasciarli in ammollo per un’ora, poi risciacquarli e asciugarli per bene. Riposizionarli di nuovo all’interno della cappa e il gioco è fatto. Saranno puliti, igienizzati e perfettamente funzionanti per almeno altri due mesi.

Lascia un commento