
Un cattivo odore in casa non è affatto invitante: quindi cerchiamo sempre di far arieggiare o di usare i prodotti migliori per far profumare gli ambienti. Ma la situazione si complica quando friggiamo. Per questo molte persone evitano addirittura di farlo per non far diffondere cattivi odori, di fritto, appunto, in casa. Come poterlo fare senza problemi?
Come friggere senza far puzzare la casa
Prima di scoprire come eliminare la puzza di fritto da casa, dobbiamo capire come invece friggere senza che ne derivino cattivi odori. Infatti, anche se pensi che non sia possibile farlo, è invece una cosa fattibile. Devi solo usare alcuni accorgimenti che non impatteranno sulla qualità del fritto che otterrai ma che ti faranno risolvere questo problema comune.

Un primo metodo consiste nel mettere più fette di mela nell’olio in cui andrà a friggere: anche se sembra bizzarro, queste riusciranno ad aiutarci a prevenire la puzza di fritto. Un altro rimedio è quello di mettere a bollire in un pentolino dell’acqua e dell’aceto di fianco alla pentola o padella in cui si friggerà.
Ancora, si possono aggiungere mezzo limone spremuto e la buccia del frutto dentro l’olio della frittura. Infine, in un altro pentolino si possono mettere a bollire dei chiodi di garofano e dell’alloro. Anche la scorza d’arancia e la cannella aiuteranno a diffondere un buon odore in casa e ad assorbire quello cattivo.
I 6 rimedi per eliminare l’odore di fritto in cucina: i primi 3 rimedi
Ci sono almeno 6 rimedi per eliminare l’odore di fritto in cucina, quella puzza che impregna i tessili che abbiamo in casa quindi divano, tende, plaid, tappeti, e che non va via per ore ed ore, a volte anche per giorni. Soprattutto in inverno quando evitiamo di aprire finestre e balconi per non far entrare il freddo.

Il primo rimedio per eliminare l’odore di fritto in cucina è un po’ ovvio ma sottovalutato: se la cucina non è a vista e c’è una porta, il consiglio è proprio di tenerla chiusa. Altrimenti, sempre molto consigliato è far arieggiare tenendo aperte finestre e balconi. Il secondo consiglio, invece, riguarda l’uso dell’olio.
Quello di semi di girasole o di mais vanno in fumo più lentamente rispetto all’olio d’oliva e quindi puzzano di meno. L’importante è optare per un olio di qualità altrimenti in ogni caso, in frittura, puzzerà. Il terzo rimedio è post frittura: subito dopo aver realizzato i propri manicaretti, lavare subito le pentole, anche per sgrassarle e non fare tanta fatica dopo.
Altri 3 rimedi per eliminare l’odore di fritto della cucina
I 3 rimedi visti riguardano essenzialmente il “come friggere” per evitare di diffondere cattivi odori in cucina. Però, possiamo fare tanto con i rimedi naturali anche quando ormai la puzza ha già invaso i nostri ambienti. Infatti, possiamo usare degli ingredienti che abbiamo a casa e che assorbiranno la puzza in men che non si dica.

Fra questi per esempio l’aceto di mele che dobbiamo solo portare ad ebollizione in una pentola d’acqua per circa 2 minuti. In un battibaleno si otterrà un diffusore naturale che catturerà gli odori. Altrimenti possiamo far bollire scorza di arancia e limone per lo stesso scopo. Il quarto rimedio per eliminare l’odore di fritto consiste nell’usare i fondi di caffè o il bicarbonato da lasciare tutta la notte in una ciotola in cucina.
Infine, come ultimo rimedio naturale, possiamo creare in casa un profumatore per ambienti naturale. Basterà far bollire dei bastoncini di cannella in acqua calda. Immediatamente, quando spegneremo il fuoco, questa acqua aromatizzata con questa spezia profumata, inizierà subito a diffondere il suo buon odore sovrastano ed eliminano la puzza di fritto.
Conclusione
L’odore di fritto in casa è davvero insopportabile tanto che a volte siamo frenati addirittura dal friggere proprio per evitarlo. Ma così ci priviamo di tantissime bontà: ciambelle, frittura di pesce, panzerotti, patatine fritte e chi più ne ha, più ne metta. È vero che non dobbiamo esagerare con il fritto ma ogni tanto ci vuole.

Quindi, prendiamo tutti gli accorgimenti necessari per friggere senza far diffondere cattivi odori in casa. Dunque, usiamo i trucchetti visti come quello della mela, dell’aceto, dei chiodi di garofano e così via. E poi non dimentichiamoci di usare i 6 rimedi veloci per eliminare l’odore di fritto in cucina (e prevenirlo).
Come visto possiamo creare con i rimedi naturali, dei profumi che andranno a sovrastare ed eliminare la puzza di fritto. Inoltre, sempre meglio ricordarlo, un aiuto ci può venire sicuramente dal far arieggiare la casa, anche facendo fare corrente e aprendo finestre e balconi, anche in inverno. Ma ora che arrivano le belle giornate sarà più facile farlo!