Per tutti coloro che si mettono alla guida quotidianamente, i graffi sul parabrezza dell’automobile sono una problematica a cui ci si chiede se sia possibile porre rimedio. Quando si percorrono strade che sono piene di detriti o la pioggia scroscia sulla propria auto, si rischia di incappare in danni alla superficie, qualcosa da evitare per non andare incontro a rotture.
Il codice della strada ci dice avere il parabrezza danneggiato può essere causa di multe molto salate e questo lo si deve alla pericolosità che esso comporta. Ma prima di arrivare al vero danneggiamento della superficie, si può comunque porre rimedio a eventuali graffi. In commercio non mancano soluzioni anche piuttosto costose.
Considerando il bisogno di risparmiare però, occorre anche sapere che è possibile porre rimedio a tale situazione, utilizzando un prodotto che tutti abbiamo in casa, ovvero la spugnetta che utilizziamo per lavare i piatti. Ecco allora il segreto che fino ad oggi nessuno ti aveva mai rivelato, applicarlo è veramente semplicissimo.
La spugnetta, il tuo vero supereroe
La spugnetta da cucina può essere il tuo vero supereroe e questo probabilmente nemmeno lo sapevi. In fondo sembra essere uno strumento molto semplice, ma occorre analizzarlo con molta attenzione per comprendere quelle che sono le sue potenzialità . Una particolare struttura di questo elemento la rende molto utile, non solo per lavare i piatti.
Da una parte abbiamo una superficie abrasiva, che può essere più o meno ruvida, dall’altra invece abbiamo una superficie morbida. Il segreto è che anche la superficie abrasiva, se utilizzata nella maniera corretta, è molto utile per togliere i graffi dal vetro, senza nemmeno danneggiarlo ulteriormente, anche se ti sembra impossibile ricorda che la utilizzi per l’acciaio e per il vetro.
I graffi che si possono eliminare con la parte abrasiva della spugna, devono essere di modesta entità , altrimenti non si riuscirebbe a dare una soluzione definitiva. La superficie abrasiva della spugna permette di levigare la superficie riducendo l’apparenza dei graffi. Quindi quello che è certo è che con il giusto approccio si possono avere risultati veramente perfetti.
Come si utilizza la spugnetta per non avere più graffi
Probabilmente sono molti coloro in attesa di scoprire quale sia il segreto per un parabrezza perfetto con una semplice spugnetta per i patti. Il procedimento in realtà è molto semplice e richiede veramente pochi strumenti. Ma per evitare di peggiorare la situazione è importante seguire dei passaggi fondamentali, in questo modo non si commettono errori.
Quindi innanzitutto è importante pulire perfettamente il parabrezza, assicurandosi che non ci siano residui di polvere, in caso contrario le particelle potrebbero peggiorare l’aspetto del vetro. Occorrerà un detergente per i vetri e un panno morbido, prima di impugnare la spugnetta. Occorre scegliere una che non sia troppo ruvida o eccessivamente aggressiva, il lavoro deve essere delicato. Quindi si inumidisce la vignetta con acqua tiepida e si procede con movimenti circolari, senza troppa pressione.
Terminato questo processo è il momento di verificare i risultati, si asciuga la superficie con un panno morbido, per decidere se non sia il caso di ripetere l’operazione. Se i graffi sono spariti o comunque il loro aspetto si è affievolito, allora vuol dire che il lavoro è stato fatto nella maniera corretta, altrimenti puoi sempre rimediare.
Attenzione! Non mettere a rischio il tuo vetro
Considerando quanto è importante il parabrezza della tua automobile, occorre procedere con alcune evidenze, per evitare che vi siano delle problematiche che potrebbero anche costare molto caro. Come già accennato il metodo che abbiamo visto è efficace solo se i graffi da togliere sono di modesta entità , in caso contrario sarà poco utile.
Ovviamente non possiamo fare miracoli, se il vetro risulta essere danneggiato, allora in quel caso è importante recarsi da un esperto del lavoro, per evitare di compromettere ulteriormente il parabrezza. Occorre poi scegliere la spugnetta giusta e ricordarsi che si tratta comunque di una possibilità a basso costo, ma comunque semplice da applicare.
Infine, coloro che hanno provato questo metodo sono pronti ad affermare che comunque questo metodo non solo è efficace contro i graffi leggeri ma permette anche di avere una visuale migliore alla guida. Si ricorda che riuscire ad avere una visibilità ottimale è veramente importante per la sicurezza stradale di ogni automobilista, come determinato anche dal codice della strada.
Conclusione, per un parabrezza perfetto
La spugnetta per i piatti è perfetta per agire contro i graffi leggeri sul parabrezza, utilizzare dell’acqua tiepida è importante per riuscire a rendere il processo più delicato. Però prima di procedere in questa maniera è importante pulire il vetro con molta attenzione, eliminando eventuali granelli di polvere che possono creare problematiche.
L’alternativa a questa modalità è l’utilizzo di prodotto specifici, che è possibile acquistare sul web, ovvero in negozi specifici per autoricambi. Una soluzione che si rivela essere più costosa, ma comunque efficace. Nel caso in cui i graffi siano troppo profondi è opportuno rivolgersi direttamente a professioni del settore, per una soluzione efficace.