Nokia 3310: il vecchio cellulare che puoi rivendere subito a un prezzo sorprendente

Quando pensiamo ad un cellulare che ha sicuramente fatto la storia non possiamo non soffermarci sul Nokia 3310, un prodotto di alta tecnologia che ha sicuramente migliorato la vita di tutti coloro che si sono ritrovati ad utilizzarlo a cavallo tra gli Anni 90 e il 2000. Un vero e proprio portento per la tecnologia di quegli anni.

Oggi questo dispositivo risulta essere obsoleto poiché sono davvero tante le esigenze che abbiamo sviluppato nel corso degli anni, ma nonostante questo la maggior parte di noi e di tutti coloro che hanno utilizzato questo telefono ne conservano un ottimo ricordo. Che cosa possiamo fare oggi di un vecchio Nokia 3310?

È importante sapere che alcune persone sarebbero disposte e a pagare cifre assurde per entrare in possesso di questo cellulare non tanto per utilizzarlo come tale, ma proprio per un obiettivo che ha come fine il collezionismo. Ecco, dunque, il prezzo al quale potresti rivendere questo grande compagno di avventura del passato.

Qualche curiosità sul Nokia 3310

Se hai vissuto a cavallo tra gli Anni 90 e 2000 avrai avuto la possibilità di entrare in possesso di oggetti che ora non si utilizzano più, ma che all’epoca ci facevano sentire sulla cresta dell’onda e soprattutto fra i più moderni all’interno della nostra società. Parliamo di dispositivi che hanno fatto la storia e che proprio per questo motivo sono ancora oggi noti a tutti.

Un chiaro esempio è rappresentato dal Nokia 3310 che, prodotto dall’azienda omonima, è stato lanciato nel mercato della telefonia nel 2000 diventando popolare come l’IPhone di oggi. Parliamo di un cellulare che rispetto a quelli di oggi non godeva di moltissime funzioni, ma che rispetto quelli dell’epoca era un vero e proprio oggetto ultrasofisticato.

Esteticamente parlando il telefono in questione era davvero molto pesante e sulla parte anteriore vedeva la presenza di un piccolo schermo non a colori contornato da tanti tasti che permettevano le funzioni principali, oltre alla presenza della tastiera. Questo modello, inoltre, era sprovvisto di antenna e poteva essere aperto all’occorrenza.

Caratteristiche tecniche

Sicuramente il 3310 ha conquistato tutti anche per la sua forma piuttosto arrotondata rispetto a quelle spigolose che avevano da sempre contraddistinto il design dei cellulari più in voga per l’epoca. Per quanto riguarda i pixel erano circa 4032 mentre la tecnologia utilizzata dal dispositivo era in 2g. Una vera e propria scoperta per l’epoca.

A differenza di molti altri cellulari, inoltre, non consentiva solo le chiamate in entrata o in uscita ma offriva anche la possibilità di inviare e ricevere messaggi condividere sfondi piuttosto semplici giocare a tantissimi giochini e soprattutto impostare anche le suonerie polifoniche in maniera da avere un tocco personalizzato in più.

Gli ultimi modelli poi permettevano perfino di accedere ad Internet anche se in maniera piuttosto limitata rispetto al concetto che abbiamo noi oggi dell’accesso al web. Presenti anche altre funzioni come ad esempio la calcolatrice, i servizi della sim, le impostazioni, il registro chiamate e la possibilità di deviare le chiamate in entrata. Per non parlare della possibilità di cambiare la cover esterna a proprio piacimento.

Perché è diventato così famoso il Nokia 3310?

Sicuramente tutte le persone che hanno vissuto a cavallo fra questi anni hanno avuto la possibilità di avere fra le mani un Nokia 3310 ed è proprio per questo che si parla del modello più venduto nella storia della telefonia mondiale. In effetti si trattava di un telefono dal design piuttosto unico e innovativo rispetto all’epoca ed è per questo che tutti lo volevano.

Un altro motivo che ha portato alla diffusione del prodotto è stato quello legato al fatto che lo stesso risultasse essere indistruttibile in quanto, anche laddove cadesse da altezze piuttosto importanti era molto difficile che lo stesso riportasse dei danni strutturali in grado di vanificarne la funzionalità. Anche la batteria, inoltre, sembrava durare davvero molto.

Un aspetto che ha sicuramente contribuito a diffondere il Nokia 3310 è quello legato alla presenza di diverse funzionalità e la possibilità di personalizzarlo con cover sempre diverse che ci permettevano di esibire un cellulare unico e inimitabile del suo genere. In alcuni casi era persino possibile personalizzare i vari tasti del cellulare rendendoli luminosi oppure no.

Quanto può valere oggi un Nokia 3310?

Ovviamente acquistare un Nokia 3310 oggi potrebbe risultare obsoleto per il tipo di utilizzo che ne potremmo fare in quanto si tratta di un modello vecchio che non consente la maggior parte delle funzioni che oggi stiamo utilizzando abituati ad utilizzare. Proprio per questo motivo il Nokia 3310 ha un grande valore ma solamente sotto i fini del collezionismo.

Esistono alcuni esperti ed appassionati del genere che sarebbero disposti a pagare diverse centinaia di euro per entrare in possesso di questo prodotto, ma ovviamente dobbiamo valutare le condizioni dello stesso e la possibilità di beneficiare di tutti gli accessori e delle cover da vendere insieme al telefono. In alcuni casi un Nokia 3310 potrebbe valere anche 400 €.

Lascia un commento