Il 2025 è appena iniziato, e molti desiderano investire in modo sicuro e con il massimo rendimento possibile. Oggi vi presenteremo un nuovo metodo di investimento con un rendimento del 7%, illustrandovi anche come richiederlo e quali requisiti sono necessari.
Per ottenere un rendimento annuo del 7%, è fondamentale implementare strategie ben strutturate e diversificare adeguatamente il proprio portafoglio. Innanzitutto, è necessario definire gli obiettivi e l’orizzonte temporale dell’investimento, come per qualsiasi strategia. Pertanto, è essenziale elaborare un piano economico e temporale per il proprio investimento.
Iniziamo considerando il periodo di tempo in cui si desidera ottenere un rendimento del 7%. Questo è possibile nel breve termine, in uno/tre anni, oppure in tempi più lunghi, come ad esempio in 10 anni. Per ottenere un portafoglio ben diversificato che possa portare a un rendimento medio totale del 7% su questi 10 anni, infine, nel lungo termine, quindi oltre 10 anni.
Collocazione degli investimenti
È importante sapere dove collocare i propri investimenti e a quali piattaforme affidarsi per utilizzarli al meglio. Innanzitutto, consigliamo di destinare il 70% del vostro portafoglio disponibile in azioni ed ETF, poiché rappresentano un ottimo metodo di diversificazione.
Inoltre, questi metodi vi garantiscono l’ottenimento di un capitale sostanzioso per iniziare a investire con minore rischio. Affidatevi a piattaforme affidabili e non a azioni particolarmente rischiose, a meno che non vogliate rischiare maggiormente per ottenere eventualmente un capitale maggiore. Tuttavia, è bene sapere che per ottenere un capitale maggiore è necessario aumentare il rischio del proprio investimento.
, mettendo a rischio l’ottenimento nel lungo termine di un buon e sostanzioso introito. Il nostro consiglio è quello di ridurre al minimo il rischio investendo in piattaforme sicure che nel lungo termine vi assicureranno comunque un buon introito, tuttavia nel breve termine non vi assicureranno un introito soddisfacente, dunque però ridurrete al minimo il rischio che il vostro progetto possa andare in rovina.
Altri luoghi di collocazione di investimenti
Le persone di generazioni passate solitamente investivano i propri risparmi in titoli di Stato e obbligazioni. Tuttavia, a mio parere, questo non è un metodo per investire il 70%, ma solo il 30% del proprio portafoglio, in quanto presentano un minor rischio, ma assicurano un introito esclusivamente a lungo termine.
Per non rallentare eccessivamente la crescita del nostro portafoglio, vi consiglio di investire una somma che va dal 20% al 30% del vostro portafoglio. Inoltre, potete anche utilizzare dei fondi immobiliari, come ad esempio i REITs, in un 10-15% del vostro intero portafoglio. Infine, potete anche affidarvi al mercato dell’oro, anche se questo presenta delle lievitazioni importanti.
Io vi consiglio di investire nell’oro soltanto il 5% del vostro intero capitale. Alternativamente, potete utilizzare altri metodi di investimento, come ad esempio altre materie prime oltre all’oro, oppure depositare una parte dei vostri investimenti come criptovalute in una percentuale di circa il 10-15% del vostro intero portafoglio, anche perché le criptovalute presentano un introito nel lungo tempo e non nel breve termine, quindi il mio consiglio è di investire una minima cifra del vostro intero portafoglio.
Errori da evitare
Esistono numerosi errori che si commettono nel settore economico degli investimenti. Questi vengono fatti anche da investitori esperti e consistono solitamente nella vendita di tutto il patrimonio accumulato, in seguito a momenti di ribasso del mercato, in cui tutti vendono per eccessivo panico. Questi errori ovviamente non consistono soltanto nella vendita.
Esporsi a un solo asset o a un solo mercato consiste anche questo in un errore, in quanto aumenta a dismisura il rischio della perdita dell’intero patrimonio e non permette di avere un portafoglio ben diversificato ed efficacemente fruttuoso. Dunque, diversificare il proprio portafoglio risulta essere una strategia di fondamentale importanza per chi vuole avere un introito del 7% a lungo termine.
Specialmente se state investendo ingenti quantità di denaro, vi consiglio di non eseguire questi errori che possono sembrare delle metodiche volte alla diminuzione del rischio, tuttavia ne ampliano semplicemente la possibilità di incappare in un errore o di perdere l’intero guadagno del portafoglio. Se non siete sicuri riguardo ai vostri investimenti, affidatevi a degli esperti, come per esempio un commercialista o qualcuno che mastica molto bene l’economia.
Conclusione
In conclusione, quindi, abbiamo visto vari metodi per ottenere un nuovo investimento con ottenimento nel lungo termine del 7% dell’investito. Tuttavia, mi raccomando, bisogna fare sempre attenzione quando si investe, specialmente nel settore economico. Infatti, i rischi di un investimento sono molto elevati e dipendono anche dal periodo in cui questo investimento si sta eseguendo.
Non lasciatevi trasportare dalle emozioni quando investite, ed il consiglio generale che posso dare a tutti gli investitori è quello di considerare il proprio investimento come soldi già persi. Infatti, i soldi tenderanno a fruttare indipendentemente dalle vostre azioni o emozioni. Considerate i soldi come buttati e loro fluttueranno facilmente facendo ampliare il vostro portafogli.